Conferenze​

Jaime Trancoso offre altruisticamente conferenze, corsi, masterclass o seminari didattici, anche in formato pre-concerto. Tanto che ha partecipato a numerose conferenze internazionali, come il Royal Opera House Muscat in Oman (ROHM), il Førde Traditional and World Music Festival (Norvegia, vincitori del Premio EFFE) o il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu (FITS, Romania). 

Queste sono algune delle nostre più recenti collaborazioni e confereze:

“L’arte del Flamenco: Simposio”, tenuto nella Royal Opera House Muscat (Oman).

Abbiamo avuto il privilegio di introdurre il Flamenco a un nuovo pubblico e mercato alla Royal Opera House Muscat, dove abbiamo avuto l’opportunità di spiegare cosa è e da dove viene il Flamenco, le sue discipline e la storia di questo stile musicale. Alla cattedra, un duo incredibile: l’accademico Jaime Trancoso e la leggenda della chitarra flamenca Paco Peña. Dopo aver svelato i segreti di quest’arte, si è dato inizio ad un dibattito con il pubblico. Manager, Agente, Direttore, Produttore e fondatore di Flamenco Agency, il Dott. Trancoso ha stanziato artisti e ballerini di flamenco nei festival e teatri più importanti del mondo.

“Conferenza pre-concerto della reale Orchestra Sinfonica di Siviglia (ROSS)”, tenuta al Teatro de la Maestranza, Siviglia (Spagna).

In queste conferenze didattiche e pedagogiche si mettono in contesto le opere dei compositori che saranno presentate dall’Orchestra Sinfonica di Siviglia. Si tratta di offrire al pubblico un’introduzione sugli stili musicali dei compositori e spiegare dettagliatamente gli elementi musicali, la struttura e la forma delle opere di modo che siano di più semplice comprensione per il pubblico.

“Il Piano Flamenco di Cadice e Siviglia: passato, presente e futuro”, tenuta al Centro Municipale dell’Arte Flamenco La Merced, Cadice (Spagna).

Il Comune di Cadice ha organizzato una settimana culturale sul flamenco con il pianoforte come filo conduttore. La conferenza inaugurale tenuta da Jaime Trancoso è stata accompagnata da artisti della taglia di Sergio Monroy, Maria del Carmen López Castro, Diego Gallelo e Laura de Los Ángeles. Partecipó anche la stella del piano flamenco Diego Amador, il quale chiuse il congresso.

“Cos’è il Piano Flamenco?”
tenuta a Peña Flamenca la Serrana, Cazalla de la Sierra, Siviglia (Spagna).

Jaime Troncoso, direttore di Flamenco Agency, tesi dottorale per l’Universitá di Siviglia, dalla quale uscí con il massimo dei voti e lode con unanimità, vincitore del premio per le migliori tesi dottorali per il Comune di Siviglia, in questa conferenza parla della storia del Piano Flamenco nel corso di cinque secoli musicali con un’analisi musicale di opere di più di 300 compositori. Inoltre, per questa occasione speciale, in un luogo tipico sivigliano di Cazalla, abbiamo goduto della partecipazione al piano della rinomata pianista, Laura de los Ángeles.

Potrebbe anche interessarti​

Produzioni