Ballerini in tour​

Riproduci video

Petete

Antonio Amaya, o meglio conosciuto nel mondo del Flamenco como “Petete” è un ballerino e “palmero” di Siviglia. Nacque in una famiglia di artisti: tra loro, sua zia Remedios Amaya è una delle migliori voci femminili di Flamenco degli ultimi decenni.

Riproduci video

Gero Domínguez

Ci troviamo di fronte una nuova ed entusiasmante produzione, composta da tre artisti che uniscono il loro lavoro per creare una fusione unica e innovativa che, senza dubbio, affascinerà il pubblico. Si tratta di un nuovo e appassionante cast artistico e musicale che ha come obiettivo quello di abbattere i confini e creare un genere completamente nuovo per gli spettatori di tutto il mondo. I tre artisti di questo spettacolo sono: il sassofonista Gautama del Campo, il chitarrista e cantante Ezequiel Reina e il ballerino di flamenco contemporaneo Gero Domínguez. Questi artisti uniscono i loro talenti per creare un nuovo e vibrante spettacolo che sfiderà lo status quo della musica e della danza flamenca. La sintesi delle loro abilità artistiche è volta a creare qualcosa che il pubblico non ha mai visto prima e che neanche si aspetta di vedere.

Riproduci video

Francisco Hidalgo

Francisco Hidalgo presenta il suo nuovo spettacolo “Ver, Oír y Bailar”, sotto la produzione scenica di Mariana Collado. L’artista basa questa produzione sul flamenco tradizionale e sui tipici caffè-concerto del XIX secolo, mostrando l’ispirazione che viene da ciò che vede, sente e fa ballare.  

Più Ballerini

Recentemente abbiamo fatto un tour con i seguienti balleriniPossiamo fare facilmente un nuovo tour su richiesta.

Riproduci video

Belen Maya

Venti anni fa, “Flamenco” di Carlos Saura, fece la sua premiere: un film importante nella filmografia del flamenco nella sua forma vocale, conosciuto come “cante jondo”, canto popolare andaluso che significa canzone profonda. In questo film, il regista scelse Belén Maya come rappresentante della nuova immagine del Flamenco. La sua immagine ha anche ispirato il manifesto promozionale del film. La genuinità, originalità e personalità di Belén Maya catturarono il prestigioso regista, il quale giustificò la sua scelta con la eloquente frase “Non sembra Flamenco”.

Riproduci video

Fado Flamenco

Esiste modo migliore di rappresentare la cultura della penisola iberica se non con la forza del Fado e dal Flamenco? Entrambi, sia il Fado portoghese che il Flamenco spagnolo, sono stati recentemente incorporati nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale intangibile dell’Umanità dall’UNESCO… 

Riproduci video

A Rendez-Vous

I semplici e floreali pilastri incorniciano perfettamente l’apertura de “A Rendez-Vous,uno spettacolo che inizia lentamente e sottovoce. L’inizio, con la danzatrice solista,rispecchia l’atmosfera del giardino: tranquillo, delicato, incantevole. Mentre lei si fastrada sul palco, si crea una leggera tensione: è come se stesse cercando qualcos’altro,qualcosa di diverso.

Riproduci video

Al-Andalus

Una delle fusioni più tradizionali del Flamenco è quella tra la musica musulmana di Al-Andalus, o musica sefardita, ed il Flamenco. Su questa strada, il maestro Juan Peña, il “Lebrijano” ha aperto la strada e fatto da pioniere nella ricerca e registrazione insieme all’orchestra Andalusí di Tangeri. Questa investigazione ha poi preso piede ed è diventata di moda nei primi anni ’80 quando molti hanno seguito questo nuovo stile, tra i quali Lole Montoya. 

Produzioni