Nella Flamenco Agency lavoriamo per elevare il flamenco tra le più alte categorie della performing arts. Non siamo solo maestri di espressione artistica, poiché oltre a promuovere gli artisti, gli spettacoli e il sapere riguardo l’arte del flamenco a livello internazionale, stiamo diventando anche maestri di sostenibilità ambientale.
Grazie al nostro impegno con le performing arts, non solo condividiamo consorzi e azioni concertate con la Società Internazionale per le Performing Arts (ISPA), l’Associazione del Centro di Performing Arts di Asia e del Pacifico (AAPPAC), l’IETM e i più prestigiosi festival dell’Associazione dei Festival Europei (EFA), ma collaboriamo e ci impegniamo anche con l’organizzazione Europea Festival Forest, che si occupa specificatamente di ambiente.
La crisi climatica si propone di essere un’importante minaccia per il nostro pianeta e richiede un intervento urgente da parte di tutti i settori. L’arte, con la sua capacità di ispirare, provocare ed evocare emozioni, può convertirsi nell’impulso che genera il cambiamento. Noi, come attivisti della performing arts, abbiamo l’opportunità unica di sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della sostenibilità e sui problemi ambientali attraverso le nostre produzioni e i nostri eventi; in questo modo alimentiamo il senso di responsabilità, ispirando il pubblico affinchè agisca piuttosto che ottenga la giustizia climatica passivamente. Questa è la ragione per cui abbracciamo la sostenibilità, proprio come raccomandato e disciplinato dalla Rete Europea delle Case di Danza: https://www.ednetwork.eu/page/resources/edn-publications
Secondo l’informe The Ultimate Cookbook for Cultural Managers (2023) de Pearle, due sono le date da ricordare: il 2030, data in cui l’Unione Europea dovrà ridurre le emissioni di almeno il 55% e il 2050, anno in cui l’Unione Europea si propone di essere la prima società e il primo motore economico con neutralità climatica, con l’obiettivo di ridurre a zero le emissioni nette di gas serra. Nella Flamenco Agency vogliamo essere a tutti i costi parte del cambiamento.