Benvenuto nel mondo degli intrighi, della suspense e dei complessi dinamici del potere; un mondo dove amore, fedeltà e tragedia – tra una vasta gamma di emozioni e sensazioni profonde – danno vita ad un nuovo capolavoro, con protagonisti i professionisti del Barcellona Flamenco Ballet. Benvenuto a LUXURÎA.
Sotto la direzione del coreografo David Gutiérrez, il quale ha raggiunto molti altri successi con produzioni eccezionali e sicuramente indimenticabili come “Tempo Nuovo”, Luxurȋa è uno spettacolo di flamenco completamente nuovo, con un bellissimo corpo di ballo e molti numeri di danza. È senza dubbio garantito che lascerà il pubblico stupefatto e affascinato anche dopo la sua visione. “Luxurȋa” ha tutto: dal sesso e scandalo, al totale e senza precedenti shock. Per di più, la combinazione profondamente innovativa della danza flamenca tradizionale con quella più moderna e contemporanea, lo rende uno degli spettacoli più accattivanti che ci siano mai stati negli ultimi anni.
La trama di questa nuova ed eccezionale produzione narra di un ragazzo costretto ad affrontare numerosi conflitti nella sua vita. Artista di successo, scopre di avere molte donne interessate a lui, anche se inizia a trovarsi in uno stato di grande difficoltà quando incontra l’amore della sua vita. Nonostante si innamori di lei con un semplice sguardo, e così facendo egli è forzato a comprendere immediatamente il suo destino, scopre che non sarà poi così tanto facile amarla nel modo puro che lui vorrebbe. Di fatto, è la necessità spirituale ed inevitabile di lussuria ciò che impedisce ai suoi veri sentimenti di affiorare per lei, pertanto emergono emozioni complesse come ad esempio il dubbio di sé stesso, l’orgoglio, l’ambizione e infine la solitudine.
La lussuria è un tema straordinariamente affascinante e il Flamenco Ballet sembra essere il mezzo perfetto per rappresentarlo con la sua passione, disperazione e tragedia. Non possiamo dimenticare, che in quanto essere umani nella società, colleghiamo immediatamente l’idea di lussuria al concetto di un desiderio sessuale talmente intenso che quasi rischia di esplodere. Più precisamente, tutti questi sentimenti si trasmettono in modo molto profondo negli stati appassionati attraverso i quali ballerini e musicisti interpretano la loro arte in questo ballet di flamenco chiamato Luxurȋa (radice latina della parola “lussuria”). Come pubblico, durante lo spettacolo ci sembra quasi di immedesimarci in alcune delle emozioni più personali e degli stati d’animo degli artisti, per il modo talmente intimo con cui è trasmesso lo stato di “lussuria”. Abbiamo accesso a una vasta gamma di effetti che la lussuria può avere su una persona, inclusa la solitudine, la depressione e persino la pazzia, tra una lista che pare essere infinita.
La ragione per la quale “Luxurȋa” spicca e si distingue dal suo formato di flamenco ballet è il suo stile pioniere: apertamente moderno e allo stesso tempo tradizionale. Questa produzione ha l’ampiezza sufficiente per permettere a tutta una serie di emozioni reazionarie di arrivare in primo piano. Per di più, l’affascinante sintesi di stili musicali in questo show di flamenco, che oscillano tra musica classica, jazz ed il flamenco convenzionale, dimostra il crearsi sul palco di un’atmosfera intrinsecamente bella, lirica ma allo stesso tempo tragica e piena di conflitti. Complessivamente, questa performance di flamenco deve essere valorizzata per l’intensità delle sue emozioni, lo stile veramente unico, così come per il trattarsi di temi intimi e contemporaneamente universali. Ora tocca a te venire e scoprire ‘Luxurȋa’!