#Beforedark è un appello a favore del ballo e dello spettacolo in tempo di pandemia. Artisti da tutto il mondo riappaiono e brillano di luce propria in tempo di crisi. Gli artisti continuano ad aiutare la società e ad essere la nostra via di fuga, continuando a ballare e facendo musica, anche nel momento più oscuro, fino al calar della notte.
Quattro ballerini, quattro sguardi, quattro linguaggi uniti dalla necessità di capirsi reciprocamente. Quattro artisti con differenti stili che fondono la loro tecnica per parlare il linguaggio universale della danza.
Ognuno di loro ha vissuto la Pandemia in una forma diversa e ha attraversato fasi differenti. Il filo conduttore di questa piece sono le esperienze di ogni ballerino, uniti al processo collettivo di creazione di #Beforedark: libertà, cambiamento, desiderio, ricerca di identità e paura dell’incertezza.
Questi quattro ballerini hanno molta esperienza, e si nota. Salgono sul palco per dire quello che hanno bisogno di dire, ma non sono soli; questa storia non avrebbe senso senza l’accompagnamento della musica, il linguaggio universale. Un cast di musicisti ci invita a viaggiare attraverso distinti ambienti sonori, passando dalle radici del flamenco fino ad addentrarci nella musica africana.
#Beforedark non smette mai di emozionare; è un sfida creativa che si basa sulla esperienza e usa quello che è alla sua portata per raccontare una verità. Una verità che, nonostante i dubbi, se condivisa, diventa puramente autentica, e non è forse l’autenticità che ci fa battere il cuore?